Poco tempo fa avevamo parlato dell’avvento dei siti streaming, nello specifico Twitch all’interno del mercato dello sport. In queste ore la piattaforma di proprietà di Amazon ha annunciato la partnership con Juventus, oltre a quella con Arsenal, Real Madrid e Paris Saint-Germain.
CHE COSA COMPORTA UNA PARTNERSHIP CON TWITCH?
Sicuramente le piattaforme streaming stanno dominando, senza ombra di dubbio, il mercato dei contenuti audio-visivi. La tv via cavo ormai è utilizzata soprattutto per la fruizione di eventi sportivi, dove Sky possiede gran parte dei diritti.
L’avvento di Twitch all’interno di questo panorama, permetterà alla piattaforma di fare il primo passo verso la conquista degli eventi sportivi. Infatti, attraverso una partnership con le società calcistiche, Twitch potrà streammare legalmente immagini riguardanti i club, rendendosi una sorta di canale ufficiale delle squadre.
COME CAMBIERANNO I CONTENUTI?
Un aspetto fondamentale è la differenza di linguaggio utilizzato da Sky e da Twitch. Sicuramente la prima distinzione è il target, quindi il pubblico a cui si riferiscono. Siamo curiosi di capire in che modo Twitch parlerà di sport alla sua audience e come i club sfrutteranno questa partnership per ridurre, ancora una volta, le distanze tra club e tifosi. Un possibile format, emerso da alcune indiscrezioni, è la creazione di contenuti incentrati per lo più sul dietro le quinte del club, in pieno stile Netflix, ribadendo il concetto di rottura della quarta parete e normalizzazione di quelli che reputiamo campioni e nostri idoli.
Rimaniamo in attesa di come si evolverà la situazione sui diritti televisivi e soprattutto di conoscere meglio la tipologia di contenuti che una piattaforma come quella di Twitch può offrire al mondo dello sport.