
Tyler, The Creator parla poco: questa è la sua strategia
Articolo di
Greta ScarselliIn un mondo in cui tutti fanno a gara per arrivare più lontano, Tyler, The Creator lavora. Il resto verrà da sè.
Siamo sempre più abituati ad artisti che per pubblicizzare il proprio progetto ne tirano fuori una nuova ogni volta. Regali, promesse, merchandise ed escamotage per far sì che il prodotto venga venduto, portando il processo di promozione quasi allo stesso livello, se non più alto, rispetto all’impegno e alla cura messa nell’album. Alcuni ci hanno provato a fare il disco senza promo, ma si tratta soltanto dei più grandi. Fabri Fibra, Eminem e Beyoncé sono alcuni.
Tyler però ha usato una tecnica diversa, che chiamarla tale è già sbagliato. Tyler è rimasto sè stesso, ha pensato al proprio lavoro fino alla fine, per poi annunciare “IGOR” giusto una settimana prima della sua uscita. Niente tracklist, niente featuring, solo un post con due cover del progetto. Poi si è espresso così:
Odio le persone che fanno hype shit per mesi. Penso che ora le persone si sentano obbligate a far sapere a tutti che cazzo stanno facendo, e io lo odio. Le persone non hanno neanche la privacy. Ogni volta è sempre “Oh, questo è quello a cui sto lavorando, questo è chi c’è nell’album, questa è la tracklist”. Chiudi quella cazzo di bocca e buttalo fuori quando è pronto. La gente parla troppo.
Eppure vi meraviglierete di sapere che dentro “IGOR” ci sono le collaborazioni di Kanye West, Playboi Carti, Lil Uzi Vert, Frank Ocean, Asap Rocky e Pharrell. Tutte ben nascoste all’occhio e all’orecchio. Non sarebbe stato più comodo farlo sapere al mondo per aumentare il tanto bramato hype?
A Tyler non interessa. Tutto ciò di cui ha bisogno è lavorare e avere una serie di buoni colleghi che una volta uscito l’album lo hanno pubblicato sui propri profili social. Nel giro di una settimana il volto di “IGOR” era in ogni dove. Un metodo di lavoro da invidiare.
Nel caso non lo aveste ancora ascoltato, potete farlo qui sotto. Come affermato da Offset, è different shit.
Seguici su