L’ultima collezione di Daniel Lee per Bottega Veneta

Il 10 novembre è arrivata una delle notizie più inaspettate che il fashion business potesse prevedere: il gruppo Kering ha comunicato il termine della collaborazione tra Bottega Veneta e Daniel Lee. L’annuncio è arrivato poco tempo dopo la presentazione della sfilata “Salon 03“, andata in scena a Detroit raccogliendo per l’ennesima volta un successo notevole, dunque ci si aspettava che quella sarebbe stata l’ultima creazione del designer prima di un nuovo incarico.

In realtà quella non è stata l’ultima collezione disegnata da Daniel Lee per Bottega Veneta. La maison ha infatti presentato ora la collezione “Wardrobe 03“, collocabile nel criterio della stagione Resort 2022 e concepita dallo stilista inglese come suo ultimo progetto con il ruolo di direttore creativo.

Dalle immagini del lookbook emerge un clima particolarmente ottimista e luminoso, fatto di colori sgargianti, mise appariscenti e motivi eccentrici, riassumibile come un esercizio di stile all’insegna dell’edonismo. Il tema chiave su cui sono stati progettati i capi è l’elevazione di silhouette fondamentalmente semplici per mezzo di una lavorazione artigianale che si spinge verso il confine dell’haute couture. Forme basilari arricchite da dettagli unici, come il denim rifinito con maxi cuciture, velluto a coste declinato in tinte acide, abiti lavorati a uncinetto e cappotti shearling a intarsio ricoperti con pattern caleidoscopici: è un’alternanza continua di sartoria rivisitata e sportswear ricontestualizzato, il che definisce un approccio alla moda estremamente contemporaneo.

Con questa linea si chiude un capitolo e a febbraio se ne aprirà un altro con il debutto di Matthieu Blazy alla direzione creativa del brand.