In occasione della Milano Design Week, Vibram ha aperto al pubblico le porte del suo Connection Lab, lo spazio dell’azienda che dal 2018 è interamente dedicato ai processi di ricerca e sviluppo, design e creatività.
Con l’evento “To Connect” inside Vibram soles, Vibram si è impegnata a organizzare un percorso esperienziale volto a far scoprire i valori della ricerca e della tecnologia che da sempre costituiscono il DNA dell’azienda. Appassionati e curiosi hanno quindi potuto prendere parte a un vero e proprio viaggio sensoriale snodatosi tra tutti gli ambienti del Connection Lab.
Partendo dal laboratorio di ricerca e fast-prototyping che affaccia su via Voghera, la prima tappa era quella dedicata alla valutazione funzionale della postura del piede tramite un’analisi baro-podometrica statica e della biomeccanica del passo a piede nudo. Proseguendo poi lungo il percorso ci si è addentrati nel vivo delle tecnologie Vibram, dove abbiamo testato le suole realizzate con tecnologia Vibram Arctic Grip e in mescola Vibram Megagrip, rispettivamente su superficie ghiacciata e rocciosa.
L’ultimo step del percorso ci ha infine portato alla scoperta del design delle suole Vibram, il cui protagonista è il “chiodo”, l’elemento sporgente in gomma che, assumendo varie forme in termini di design, dimensione, spessore e distribuzione fornisce grip, trazione e stabilità su varie tipologie di superfici.