Dopo la Micro G e la Charged, le tecnologie firmate Under Armour che consistono in due diversi sistemi di ammortizzazione, il brand americano divenuto famoso per il suo “performace apparell” ne ha svelata una terza: la HOVR.
Questa nuova tecnologia, grazie ad un particolare mesh installato nella midsole chiamato Energy Web, garantisce un’ottima riposta della scarpa sotto stress con annesso ritorno di energia. Inoltre, Under Armour ha deciso di installare nella midsole un chip in grado di registrare le sessioni di allenamento o corsa grazie al bluetooth di cui è fornito, come in passato fecero già adidas con il sistema miCoach e Nike con il Nike+.
Con la HOVR, anche due nuove silhouette da running saranno lanciate sul mercato: la Phantom e la Sonic. La prima assomiglia molto alla Ultraboost ATR di adidas e ha upper in mesh e neoprene con collar a calzino in grado di aderire perfettamente alla caviglia. Mentre la Sonic ha un taglio low e si presenta con una tomaia in tessuto knit e tallone rinforzato. Entrambe, inoltre, vantano una midsole caratterizzata da una stampa marmorea che la ricopre.
La release è fissata per il 1° Febbraio, con un prezzo di listino che si aggira attorno ai 130$ per le Phantom (140 se la si vuole con il chip installato) e 100$ per la Sonic (110 con il chip).
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
foto: sneakernews