La Commissione europea vuole ridurre il numero di sfilate

Calendari sempre più fitti di presentazioni, centinaia di migliaia di persone che viaggiano da una parte all’altra del mondo, i party più cool riuniti in un’unica città. Questa è l’aria che si respira durante le fashion week, ma vi siete mai domandati quanto tutto ciò pesare sull’ambiente? 

A chiederselo è l’Unione europea, che sta pianificando tutta una serie di provvedimenti da applicare all’industria della moda per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità prefissati entro il 2030.

Secondo quanto riporta ERR, infatti, ogni persona scarta in media circa 11 chilogrammi di tessuti l’anno, uno spreco insostenibile che ha portato le istituzioni di Bruxelles a intervenire. 

Al momento si tratta solamente di un’idea, ma tra le proposte elencate troviamo la riduzione delle sfilate e degli eventi superflui, l’obbligo di produrre soltanto tessuti che siano durevoli e riciclabili e quindi il disincentivo nei confronti del fast fashion