Valentino ha attuato un piano per rendere il suo sito più sostenibile

Lo sapevate che un sito può inquinare? Secondo quanto riporta il Global Carbon Project, Internet costituirebbe addirittura il quarto “Paese” al mondo per emissioni di anidride carbonica. Le pagine web, infatti, a causa dei combustibili fossili con i quali sono alimentati i data center e i dispositivi finali, ma anche per colpa di scelte di web design ancora poco efficienti, contribuiscono a emettere una quantità di diossido di carbonio piuttosto elevata.

Consapevole di questa situazione, Valentino ha deciso di stringere un’alleanza con Karma Metrix, una società italiana di Search Marketing e AI che si occuperà di monitorare e ottimizzare l’efficienza energetica per ridurre l’impatto ambientale dell’e-commerce valentino.com.

Analizzando un panel di oltre 11 milioni di pageview, l’algoritmo ha quantificato un rilascio di CO2 pari a 2,56 grammi per ogni pagina visualizzata. Tuttavia andando a lavorare sul numero e il tipo di file JavaScript, nonché sul peso delle immagini, le scelte cromatiche e la semplicità del codice HTML, la maison potrà intervenire attivamente in un percorso di sostenibilità digitale e risparmio energetico che si inserisce perfettamente nel suo approccio conscious-driving verso la green transition.