Valentino supporta l’arte e la cultura offrendo un corso a nuovi talenti

Arte e cultura sono due elementi profondamente radicati nella storia di Valentino. Questa consapevolezza nel tempo è rimasta intatta attraverso collezioni di haute couture e prêt-à-porter ricche di riferimenti e caratterizzate da una particolare attenzione nei confronti della tutela della diversità e inclusione. Tutto questo però alla maison non basta ed è così che, attraverso una serie di iniziative dedicate allo sviluppo e alla crescita dell’educazione, l’attitudine è pronta a evolversi.

L’ultimo tassello di questo piano destinato a svilupparsi vede la partecipazione di Tomi Adeyemi, l’unica romanziera presente nella lista delle cento persone più influenti dell’anno secondo la rivista TIME grazie al suo best seller “Figli di sangue e ossa”, nonché volto affezionato del brand.

 Tomi Adeyemi alla sfilata di Valentino per l’autunno/inverno 2020

Da questa unione nasce #WritersRoadmapxValentino, un corso che accompagna gli studenti in un viaggio alla ricerca della loro formazione nella letteratura attraverso delle lezioni che insegnano trucchi, organizzazione e senso di appartenenza a una comunità. Ovviamente, nel rispetto di una strategia comunicativa sempre all’avanguardia, le candidature dei cinquanta talenti emergenti sono passate via social con un contest cominciato il 2 dicembre nel quale gli studenti dovevano pubblicare un post su Instagram che spiegava cosa significava per loro prendere parte all’iniziativa.

I vincitori della borsa di studio sono stati selezionati il giorno successivo, per poi iniziare il corso nella giornata del 14 dicembre con il ricevimento di un kit con all’interno un’esclusiva tote bag e la nuova fragranza Valentino Voce Viva.