Quante volte avete sentito dire dal vostro amico sbadato di essere ADHD? Quante volte siete stati voi a dirlo perché non riuscite a stare concentrati su una singola cosa?
L’ADHD è un disturbo da deficit di attenzione e iperattività diventato oggi un termine particolarmente utilizzato – spesso in modo improprio – e sfociato in molteplici contenuti di persone che cercano di raccontarlo, spiegarlo, senza però avere delle effettive competenze e creando a volte inevitabile confusione.
Se qualche anno fa era la depressione a essere entrata nel linguaggio comune, sostituendo spesso quella che fino a quel momento conoscevamo come “tristezza”, ad oggi è l’ADHD a essere presa come termine ampio per indicare la distrazione, il parlare sopra gli altri, la difficoltà a restare concentrati su una singola cosa, o banalmente la sbadatezza nel dimenticare di chiudere la macchina.
Valerio Rosso è uno psichiatra e medico impegnato da anni nella divulgazione ed è a lui che abbiamo chiesto di spiegarci nel dettaglio che cos’è l’ADHD, perché tutti pensano di averla e come si fa a capire se ce l’abbiamo davvero.