Complessità emotiva, parallelismi, paradossi e prospettive alternative. La campagna di Prada per la stagione primavera/estate 2023 pone le collezioni uomo e donna di Miuccia Prada e Raf Simons all’interno di un continuum in evoluzione incessante in cui frammenti enigmatici di storie riflettono un’umanità dalle molteplici sfaccettature.
Il brand ha portato avanti la collaborazione con il regista Nicolas Winding Refn, già artefice dell’esperienza immersiva andata in scena durante la sfilata dello scorso settembre, dando vita a un nuovo cortometraggio esclusivo visibile online e al Cinema della Fondazione Prada di Milano che esplora la vita delle donne e la fluidità della femminilità moderna.
Il linguaggio cinematografico si collega poi a quello della fotografia nella moda con una serie di scatti che rappresentano la quintessenza del marchio in tutta la sua creatività.
Le immagini, scattate dal leggendario fotografo David Sims, si rifanno ai classici film hollywoodiani ed europei i cui frame narrano storie divergenti che tendono ancora una volta verso molteplici punti di vista appartenenti a vite diverse. Protagonista dell’advertising è un cast di fama internazionale che comprende gli attori Vincent Cassel, Jaehyun Jeong, Louis Partridge, Hunter Schafer, Letitia Wright, accanto alle modelle Guinevere van Seenus e Rachel Williams. L’obiettivo di ciascuno di essi è incarnare un’alterità, giocando sulla pluralità e aggiungendo complessità senza dimenticare di entrare in contraddizione con la crudezza che implica di per sé semplicità, schiettezza e purezza.