Nel weekend il Wolverhampton ha affrontato il Newcastle e proprio in quei giorni la Premier League è solita portare avanti l’iniziativa No Room For Racism. Per l’occasione, i Wolves hanno fatto riscaldamento con delle maglie speciali.
Il club ha coinvolto 800 bambini tra i quattro e gli 11 anni delle scuole primarie locali per la realizzazione di alcuni design contro l’odio razziale, un’iniziativa da cui sono stati scelti 24 vincitori i cui design sono finiti sulle maglie dei convocati alla partita contro il Newcastle.
I Wolves si sono riscaldati prima del match con queste speciali magliette, un modo innovativo per chiarire la posizione del club verso l’odio razziale, una posizione chiara che la squadra ha sempre avuto, essendo spesso coinvolta in progetti del genere, specie per il Black History Month.
Il design dei bambini è stato spesso utilizzato in tempi recenti, come ad esempio ha fatto il Pescara in pieno lockdown, chiedendo ai bambini di disegnare una maglia da calcio, poi realizzata con Erreà e usata sempre per un prepartita.