Il workwear di RefrigiWear viene interpretato da One Block Down

RefrigiWear è un brand nato nel 1954 a New York da un’intuizione che portò due imprenditori americani a sviluppare un’assoluta innovazione nell’ambito dell’abbigliamento da lavoro. Conoscendo molto bene le esigenze degli operai coinvolti in ambienti molto freddi, come gli addetti all’immagazzinaggio di generi alimentari nelle celle frigorifere, essi svilupparono infatti con il supporto del dipartimento di fibre tessili DuPont un’alternativa rivoluzionaria alle ingombranti giacche di lana. 

Uno dei suoi momenti più iconici è stato quando nel 1965 uno scettico giornalista della rivista Field & Stream decise di mettere alla prova la 541 Iron Tuff Minuns 50 Suit sedendosi senza problemi all’interno di una stanza a congelamento rapido a una temperatura compresa tra -40° e -60° C per più di un’ora. Dopodiché, alla fine degli anni Novanta il marchio si è fatto strada in Europa trovando un posto speciale nella street culture.

Ora One Block Down ne celebra la storia e l’impatto culturale, guardando al passato e rivitalizzando i suoi capi nel nome di un workwear che non smette di affascinare. Da questa collaborazione nasce una capsule che vede la rielaborazione di quattro dei pezzi distintivi dell’azienda statunitense con un taglio contemporaneo, cuciture riflettenti e loghi in co-branding.

All’interno della line up troviamo quindi la giacca e il gilet Iron-Tuff, una pesante felpa con cappuccio in cotone e dei robusti guanti in pelle.

La collezione in edizione limitata è attualmente disponibile per l’acquisto online e negli store One Block Down di Milano, Roma e Parigi.