Un nuovo futuro e una nuova gestione dell’immagine è quello che spetta a Nicolò Zaniolo dopo l’accordo biennale con la Doom Entertainment. L’obiettivo è quello di dar fiducia al ragazzo, facendo crescere il brand Zaniolo di pari passo con il talento grezzo del romanista.
La società Doom Entertainment, “Dream of Ordinary Madness” è partecipata al 51% da BE ShapingTheFuture e da Fedez, che nel 2019 ha guadagnato circa 2 milioni di euro per la fusione della sua ZDF al gruppo BE. Il gruppo, quotato in borsa, si lancia per la prima volta all’interno del panorama calcistico.
![](https://www.outpump.com/wp-content/uploads/2020/06/Fedez_Calcio_Outpump.jpg)
Fedez, che ormai rappresenta uno dei massimi influencer in Italia, ha dichiarato:
Mi fa piacere che lui sia il nostro primo “nuovo acquisto”: è un vero emergente, sostenuto da una grandissima caparbietà (dimostrata anche nell’affrontare e superare il suo infortunio) e dalla personalità solare ed entusiasta del ragazzo che è. Questa è esattamente la visione che avevamo quando abbiamo creato Doom: mettere una struttura professionale a supporto dei giovani talenti. Sono certo che lavoreremo bene insieme.
Sicuramente il calciatore, passato dall’Inter alla Roma durante la stagione 18/19 per 4,5milioni di euro, è uno dei talenti più promettenti del panorama italiano. La strategia di Doom, anche da quanto dichiarato da Stefano Achermann, presidente di Doom, è quella di tutelare l’atleta, valorizzando le sue doti fuori dal campo da gioco e costruendo intorno a lui un vero e proprio brand.
A confermare l’avvento all’interno di questo panorama è anche l’accordo con l’agente di Zaniolo, Claudio Vigorelli, che con Doom collaborerà anche per altri atleti della sua agenzia.
![](https://www.outpump.com/wp-content/uploads/2020/06/Zaniolo_Roma_Outpump-1024x681.jpg)
Fedez e Zaniolo si sono conosciuti durante la quarantena. Il rapper, che in questi giorni sta tornando sulla scena con il rilascio di alcuni singoli, ha visto in lui la freschezza e spensieratezza di un ventenne e probabilmente il futuro del calcio italiano. Al tempo stesso la “Vigo”, società di Vigorelli, ha ceduto alcuni dei ruoli di personal branding del ragazzo a quello che attualmente è riconosciuto come il più attivo comunicatore e opinion leader italiano.