ZEGNA annuncia l’inizio di una partnership con Art Basel

ZEGNA ha annunciato ufficialmente l’inizio di una partnership pluriennale con Art Basel che segna un importante nuovo capitolo nel suo impegno verso l’arte contemporanea e il dialogo culturale.

La collaborazione rafforza infatti l’interesse del brand nel sostenere artisti e istituzioni artistiche che esplorano l’intersezione tra creatività, comunità e natura. Sì, perché già il fondatore Ermenegildo Zegna credeva che la bellezza dovesse essere una fonte d’ispirazione quotidiana e per questo a partire dagli anni Venti iniziò a commissionare opere con cui arricchire la città di Trivero e il lanificio situato nell’odierna Oasi Zegna. 

Nel corso dei decenni questa visione si è evoluta, senza ostentazione o scopi commerciali. Ed ecco che arriviamo a oggi, con l’annuncio di un sodalizio nato per offrire una vetrina internazionale attraverso la quale celebrare l’arte e i valori di impegno ambientale, consapevolezza culturale e responsabilità sociale tanto cari al marchio. 

In qualità di partner ufficiale, l’azienda sarà quindi presente nelle fiere di Basilea, Miami, Parigi e Hong Kong creando esperienze curate capaci di stimolare il dialogo tra arte, design e imprenditorialità responsabile

“Da oltre un secolo, la nostra famiglia crede nel potere dell’arte di valorizzare i luoghi, plasmare la cultura e arricchire la vita delle persone. Questa partnership con Art Basel e Cittadellarte rappresenta un’evoluzione naturale di questo pensiero: un modo per onorare il nostro passato guardando al futuro. In ZEGNA, consideriamo l’arte non solo come decorazione, ma come mezzo di cambiamento. Sostenendo gli artisti impegnati socialmente attraverso il progetto “Visible” , rafforziamo il nostro impegno verso un futuro in cui creatività, comunità e responsabilità possano crescere insieme.”

Gildo Zegna, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Ermenegildo Zegna

Al centro di questa collaborazione c’è inoltre “Visible”, un progetto ideato da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e Fondazione Zegna che sostiene pratiche artistiche socialmente impegnate attraverso un innovativo modello di borsa di studio.