Il TIME ha come di consueto condiviso la sua lista annuale delle cento personalità più influenti al mondo. Un appuntamento che va avanti dal 1927 e che in quasi un secolo di storia è riuscito a ritrarre la società contemporanea e la sua evoluzione in ogni settore.
Tra le varie categorie, suddivise in “Artists“, “Innovators“, “Titans“, “Leaders“, “Icons” e “Pioneers“, troviamo quindi le persone che nel corso dell’anno hanno segnato un maggiore impatto nel loro ambito. A spiccare tra i cinque volti che saranno protagonisti delle copertine della rivista ci sono il CEO di Apple Tim Cook, il Primo Ministro delle Barbados Mia Mottley, Mary J. Blige, l’attore interprete di Shang Chi nell’omonimo film Marvel Simu Liu e ovviamente Zendaya, che tra i suoi ruoli sul piccolo e grande schermo e i relativi red carpet si è affermata come figura chiave per la cultura pop nel 2022.
Guardando agli altri nomi presenti nella sezione TIME 100 è possibile poi imbattersi in personaggi della politica come il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Vladimir Putin e Joe Biden, ma anche sportivi del calibro di Rafael Nadal e veterani e non dello show business come Oprah Winfrey, Keanu Reeves, Taika Waititi e Pete Davidson, che tra la relazione con Kim Kardashian e il dissing con Kanye West ha sicuramente monopolizzato l’attenzione dei media. Per quanto riguarda invece il mondo della moda c’è un solo nome, quello di Demna Gvasalia, che conferma il successo di Balenciaga, peraltro già presente nella top 100 dei brand più influenti al mondo.