Nonostante l’accordo tra Liverpool e Nike, Klopp firma con adidas

Di solito un allenatore firma con lo stesso brand che funge da sponsor tecnico della squadra che allena, ma se sei l’allenatore più identificativo degli ultimi anni, la situazione può essere diversa. Jürgen Klopp ha infatti firmato con adidas, scelta particolare considerando la nuove imponente partnership tra Nike e Liverpool.

Importante è comprendere come gli allenatori siano sì uomini rilevanti nel calcio, ma non molto dal punto di vista del legame con i prodotti tecnici. Spesso gli allenatori indossano abiti formali, o comunque con i loghi della squadra, quindi nel 99,9% dei casi i “mister” firmano brevi accordi di sponsorizzazione con chi fornisce il prodotto al club. Scelta logica. La situazione ha iniziato a cambiare negli ultimi anni grazie alla presenza di allenatori la cui immagine è più nota di quella di molti calciatori.

Jürgen Klopp mentre alza la Champions League 2019-20.

José Mourinho ai tempi del Manchester United firmò un impressionante contratto col brand tedesco da 250.000 euro a stagione per 15 anni, secondo The Athletic. Lasciati i Red Devils, lo Special One è passato al Tottenham, una delle squadre di riferimento di Nike, ma adidas ha deciso di mantenere l’accordo con l’allenatore ex Inter perché comunque vantaggioso nonostante quest’ultimo potesse indossare solo scarpe adidas in allenamenti o partite, mantenendo per il resto un total look Nike.

Similare la situazione di Klopp. L’istrionico leader dei Reds è quasi certamente la figura manageriale più polarizzante in circolazione, sia dal punto di vista tecnico/tattico che per quanto riguarda l’immagine personale, in un mix creato da un look sportivo e una personalità di facile approccio quanto animosa ed entusiasta. Klopp firma quindi con adidas nonostante il nuovo legame tra Nike e Liverpool sia senza dubbio il cambio di sponsor tecnico più interessante e remunerativo degli ultimi anni.

Mourinho con track e giacca Nike del Tottenham ma adidas ai piedi.

Negli ultimi anni Klopp è stato sponsorizzato da New Balance, fornitore dei prodotti del Liverpool di cui è stato il testimonial simbolo insieme a Sadio Mané, suo giocatore ai Reds. Ora, come Mourinho, il mister continuerà a indossare tracksuit, giacche e l’iconico cappellino Nike, ma sneakers e/o scarpini adidas sia in allenamento che in partita. Ovviamente vestirà le three stripes fuori dal campo e potrà comparire nelle campagne pubblicitarie del brand tedesco.

Nike si vede quindi perdere un altro coach di prima fascia: Mourinho e Klopp vestiranno entrambi adidas seppur in team Nike, mentre Guardiola è ora targato PUMA, come del resto il Manchester City, dopo anni di Swoosh. Facile pensare che a Nike non importi, d’altronde Mou e Klopp avranno un 85% di outfit Nike agli occhi delle telecamere e del pubblico televisivo, ma questi allenatori stanno diventando sempre più rilevanti, come conferma un altro brand tedesco già citato in queste righe: PUMA. Il marchio infatti dichiarò che parte fondamentale del suo legame col Manchester City era l’accordo con Guardiola, un volto iconico del calcio che sarebbe servito come testimonial e anche come figura attiva nello sviluppo di nuovi prodotti tecnici insieme al brand.