Non ci sono squadre che hanno presentato dieci e più kit gara come il Napoli e neanche veri e propri fashion brand come lo sta ormai di fatto diventando il Paris Saint-Germain, ma anche la Serie B si sta rivelando una bella vetrina dove sfoggiare maglie insolite e soprattutto sperimentare nuovi concept. In tal senso, l’ultimo annuncio in ordine cronologico è quello della neopromossa Alessandria che, in occasione dei 110 anni dalla sua fondazione, ha deciso di omaggiare la sua storia attraverso due casacche inedite, nessuna delle due grigie: una pre-match esibita prima di scendere in campo contro il Lecce, un remake della divisa della stagione 1948/1949, e un’altra verde indossata durante tutta la partita contro il Perugia.
Quella di celebrare attraverso una casacca compleanni, anniversari e ricorrenze varie è un’abitudine sempre più frequente anche in realtà minori e pochi giorni fa ha riguardato anche il Cittadella, che con due anni di ritardo causa pandemia e restrizioni è riuscito comunque a festeggiare il centenario dell’U.S. Cittadellese, la più antica realtà calcistica locale che solamente nel 1973 lasciò spazio all’attuale società, grazie a una fusione con l’Olympia Cittadella. La squadra veneta, in occasione della sfida casalinga contro la Cremonese di inizio febbraio, ha indossato una maglia biancoazzurra realizzata dal supplier Mizuno, sprovvista di sponsor e contraddistinta da un vecchio logo molto particolare, messa in commercio in edizione limitata sullo store Amazon del club.
🔵⚪️ Con un paio d’anni di ritardo, causa Covid e restrizioni allo Stadio, sabato renderemo omaggio all’U.S. Cittadellese e ai 100 anni di calcio a Cittadella indossando una maglia speciale!🏰😍⚽️
— A.S. Cittadella 1973 (@ascittadella73) February 10, 2022
Vi aspettiamo al Tombolato!🏟#USCittadellese #ForzaCitta pic.twitter.com/nCiZ0xPfXz
A proposito di Cremonese, il club lombardo durante le festività natalizie si è fatto notare per un christmas kit molto originale, frutto di una recente tradizione intrapresa dai grigiorossi già a partire dalla stagione 2016/2017 e ancora non molto radicata nel resto d’Italia. La maglia prodotta da Acerbis è stata pensata come una versione gara di maglione natalizio e indossata in partita nel match tra Cremonese e Crotone: rapidamente sold out nonostante il prezzo abbastanza elevato (€150), tutto il relativo incasso è finito in beneficienza.
Il ritorno di Gianluigi Buffon al Parma ha dato l’opportunità al club ducale e allo sponsor tecnico Erreà di sfruttare al meglio la sua gloria sportiva riportando in auge vecchi ricordi del passato, e soprattutto di commercializzarli: a novembre infatti il brand emiliano ha riprodotto la maglia con cui il portiere esordì con i crociati, ben 26 anni fa contro il Milan. Questa non è stata l’unica release messa sul mercato per stuzzicare i collezionisti e i tifosi più nostalgici, visto che anche il kit gara a righe orizzontali rosse e blu è un omaggio a quello indossato da Buffon nella stagione 1998/1999, ovviamente con il Parma.
Nonostante la maggior parte delle squadre partecipanti alla Serie B 2021/2022 non sia ancora perfettamente attrezzata sul piano del merchandising, soprattutto per quanto riguarda la funzionalità degli store online, non sono mancate altre iniziative di rilievo: la Reggina ha leggermente modificato il suo home kit rendendo omaggio al suo 108° anniversario con una patch speciale; il Frosinone, in linea con una delle grandi tendenze stilistiche del 2021, quella dei kit total black, ne ha realizzato uno appositamente per il Black Friday, di fatto la quarta maglia stagionale; il Perugia, infine, sponsorizzata da un brand non prettamente sportivo come Frankie Garage, sul proprio e-commerce ha messo in vendita una maglia mash-up per celebrare i 10 anni della presidenza Santopadre.