Nonostante siano spesso sottovalutati, gli anni ’80 sono stati un periodo incredibilmente importante per la storia delle sneakers, segnati dall’uscita di numerosi progetti che hanno determinato diversi step nell’evoluzione tecnologica delle calzature sportive. In particolare, se si parla di basket, gli anni ’80 sono il decennio in cui il dualismo tra Converse e adidas (oltre alla crescita di Nike) ha fatto sì che fosse la concorrenza più spietata ad alimentare la creatività dei migliori designer, spinti a proporre ogni volta la miglior sneaker possibile.
Universalmente considerata dai collezionisti e dagli appassionati di vintage come una delle sneakers più belle di quel decennio, l’adidas Forum è uno dei modelli più iconici del catalogo basket del trifoglio e, in generale, uno dei più importanti nella storia del marchio tedesco.
La release della prima versione della Forum venne fissata per il 1984, in occasione dei Giochi della XXIII Olimpiade a Los Angeles, ma il progetto per la creazione di un nuovo modello da basket di alto livello era già presente in adidas da diversi anni. Da tempo il brand cercava una soluzione per rimpiazzare la Top Ten, modello presentato nel 1979 che aveva riscosso un enorme successo, tanto da essere ancora uno dei top seller a cinque anni di distanza.
A disegnare la Forum per adidas è Jacques Chassaing, figura fondamentale per la storia del trifoglio che, a partire dalla seconda metà degli anni ’80, si dedicherà allo sviluppo della rivoluzionaria linea ZX, firmando diversi progetti di enorme successo tra cui la ZX8000.
Ufficialmente lo sviluppo della Forum iniziò nel 1983, un anno prima dell’apertura dei Giochi Olimpici. Spesso negli anni ’80 i nuovi design ereditavano diversi elementi dai modelli rilasciati negli anni precedenti e la Forum non fa eccezione. Il design di Chassaing riprende in parte le linee di modelli come la Concord e la Top Ten, da cui viene ripresa in blocco la rivoluzionaria sagoma degli occhielli che permette all’intera tomaia maggiore flessibilità senza creare pieghe fastidiose per il piede.
Tutto il resto della Forum, invece, è una completa rivoluzione. Le novità introdotte sono molte partendo dalla suola, realizzata utilizzando la tecnologia Microcellular avvolta con la Rete di Dellinger, un sistema di assorbimento degli urti sviluppato da Bill Dellinger (medaglia di bronzo nei 5000m alle Olimpiadi di Tokyo 1964) e, fino a quel momento, utilizzato esclusivamente in ambito running. L’outsole della Forum fu completamente ridisegnato modificando la trama e la posizione dei “pivot point” e utilizzando una mescola più resistente all’abrasione. L’elemento più riconoscibile della Forum, però, è il pannello laterale a forma di X che prende il nome di “Criss-Cross Ankle System”. Questo sistema innovativo, utilizzato anche sulla Decade (altro modello della linea basket del 1985), fu disegnato riprendendo linee e direzioni con cui i preparatori atletici applicavano il tape alle caviglie dei giocatori di basket e ne replica quindi la funzione: dare stabilità e limitare la torsione della caviglia. Sulla Forum, a differenza della Decade, è presente anche uno strappo con chiusura Velcro che si avvolge a spirale attorno alla caviglia, andando a posizionarsi in obliquo sulla parte frontale della scarpa. A metà degli anni ’80 erano diversi i brand che proponevano modelli da pallacanestro con ankle-strap permanenti o rimovibili, ma nessuno prima di adidas aveva pensato a uno strap obliquo per consentire maggiore libertà di movimento alla caviglia.
La Forum fu una delle prime scarpe da pallacanestro ad essere proposte a catalogo con tre diversi tagli (high, mid e low) e anche una delle prime scarpe adidas a raggiungere i 100$ di retail (circa 250$ odierni): un prezzo esorbitante per il periodo, ampiamente giustificato dall’incredibile livello tecnologico raggiunto da adidas con questa scarpa. L’altissimo retail contribuì a rendere la Forum molto nota fuori dai campi da basket come un’“icona di strada”, poiché solo i roadmen di maggior successo potevano permettersela.
Come detto, adidas scelse le Olimpiadi di Los Angeles come cornice per la presentazione della Forum, che prende il suo nome dall’impianto che ospitò il torneo di pallacanestro dei Giochi Olimpici: il famoso Great Western Forum di Inglewood, casa dei Los Angeles Lakers.
Proprio durante il periodo d’avvicinamento alle Olimpiadi di Los Angeles, la Forum finisce ai piedi di un giovane cestista del North Carolina, inserito da Coach Bob Knight nel primo gruppo di selezione per la squadra statunitense di basket: Michael Jordan.
Quando si parla della genesi della linea Air Jordan, spesso si racconta di come MJ fosse reticente nell’accettare l’offerta di Nike e fosse più orientato verso un accordo con adidas. Il marchio tedesco aveva sotto contratto molte delle principali star NBA di fine anni ’70 e inizio anni ’80, tanto da aver chiamato la sua principale scarpa da basket Top Ten, poiché era indossata dai dieci migliori giocatori del campionato. Questo ebbe un grande effetto sul giovane MJ, che associava le tre strisce al successo in NBA. adidas riuscì a mettere delle Forum ai piedi di Jordan per pochissime partite giocate dal 23 (per l’occasione in maglia 53) nella leggendaria Assembly Hall di Bloomington, durante le selezioni che avrebbero composto il Team USA destinato alle Olimpiadi di Los Angeles. Durante i Giochi MJ, così come tutta la squadra di Knight, tornò a vestire scarpe Converse, lasciando le poche partite giocate nell’Indiana come l’unico momento della sua vita adulta in cui avrebbe indossato un paio di adidas su un campo da basket.
Sostituita in pochi anni da modelli come Attitude e Ewing Hi (oggi Conductor), la Forum finì per diventare un modello lifestyle proposto principalemente nella versione mid-cut, stessa sorte toccata a un’altra contemporanea come l’Air Force One.
Durante gli anni ’00 la Forum è stata protagonista di un importante rilancio da parte di adidas, che l’ha scelta come base per diversi progetti legati alla cultura Hip Hop, oltre che come protagonista di alcune uscite Consortium, tra cui quella realizzata con Patta Amsterdam.
In aggiunta alla particolare storia di MJ, la Forum è stata protagonista di un altro fatto molto discusso in ambito sneakers, legato questa volta a Kanye West. Nel 2013 Yeezy fu immortalato sul set di “Anchorman 2” mentre indossava proprio un paio di Forum tricolori, il tutto mentre era ancora sotto contratto con Nike. Le immagini fecero il giro del web e, secondo i meglio informati, fu proprio questo episodio a portare, almeno inizialmente, a un ritardo nella release della Air Yeezy 2 “Red October”, in programma per l’estate 2013 e, successivamente, rilasciate da Nike nel febbraio 2014, quando i rapporti tra Yeezy e lo Swoosh si erano già interrotti.
Quello che nessuno poteva sapere in quel momento è che la particolare scelta di Kanye West durante le riprese di “Anchorman 2” fu il primo evidente segnale di rottura con Nike, che avrebbe portato alla sua successiva firma proprio con adidas.
Durante il 2020 adidas ha dato i primi timidi segnali di un rilancio della Forum, lavorando a progetti in tiratura limitata con Sneaker Politics e FootPatrol, oltre a collaborazioni vere e proprie con BSTN e Sivasdescalzo. Pare già annunciato che nel 2021 la Forum sarà protagonista della prima collaborazione del trifoglio con Bad Bunny, oltre a diversi altri progetti tra cui una nuova versione per adidas Skateboarding. Non ci resta che attendere per vedere ciò che adidas ha in serbo per noi.