Che cos’è Balenciaga Music?

In questi giorni Balenciaga ha presentato una nuova collaborazione con Aya Nakamura, cantante maliana naturalizzata francese che con le sue hit ha battuto ogni record a tal punto da diventare tra i volti più importanti dell’industria musicale in Europa. Questa però non è una partnership come quelle con Crocs, Fortnite o Gucci, poiché fa parte di un preciso progetto che la maison ha avviato da un paio di anni.

Stiamo parlando di Balenciaga Music, un’iniziativa fortemente voluta dal direttore creativo Demna Gvasalia nel settembre 2020, quando ha sentito la necessità di mostrare al mondo l’universo musicale che ispira e ruota attorno ai suoi lavori. I suoi fan e i seguaci del marchio hanno quindi potuto immergersi in un lato inedito del suo processo creativo, ascoltando le sue canzoni preferite e conoscendo gli artisti che stima. All’epoca, quando lo stilista rilasciò la sua personale playlist su Apple Music, dichiarò: “Per lanciare questo progetto ho deciso di rilasciare la mia playlist personale che include alcune canzoni che ascolto tutti i giorni. Questa playlist è un’introduzione musicale e mi rappresenta, ecco perché l’ho chiamata Hello, my name is Demna“.

Nella sua eclettica selezione sono presenti brani per un totale di 13 ore d’ascolto, i quali spaziano da Kanye West ad Adriano Celentano, raccogliendo tutte le opere che influenzano il designer e rappresentano alcuni suoi riferimenti personali.

Dopo aver fatto ciò, però, Demna ha voluto coinvolgere direttamente i musicisti a lui cari condividendo sul canale di Balenciaga le loro playlist e realizzando delle capsule collection che richiamano il merchandising solitamente disponibile ai concerti. Il primo nome è stato quello dei Rammstein, band metal a cui il creativo ha già dimostrato numerosi apprezzamenti ai tempi in cui era alla guida di Vetements e a cui ha voluto nuovamente rivolgersi per creare una serie di impermeabili, t-shirt, felpe, cappellini e borse dall’estetica vintage, oltre ovviamente una playlist.

Dopodiché si è passati a Ru Paul, famosissima drag queen che per l’estate 2021 ha creato una raccolta di canzoni caratterizzate da un clima gioioso e spensierato, perfetta per il ritorno alla libertà dopo i mesi di lockdown. In questo caso erano presenti tracce di Britney Spears, David Guetta, Ciara e le Destiny’s Child.

Insomma, possiamo vedere questa mossa come un’ennesima conferma della direzione multidisciplinare a cui sta andando incontro il fashion business, un processo, questo, perfettamente compreso da Demna Gvasalia che rientra nei tanti motivi del suo successo.