La nuova collaborazione tra Balenciaga e Fortnite ci mette davanti all’evidente conferma di due fatti: il primo è che il legame tra l’alta moda e il mondo dei videogiochi è un qualcosa di ben più che occasionale; il secondo invece dimostra quanto sia fondamentale per la maison di Demna Gvasalia operare nell’universo digitale. Nel suo ruolo di direttore creativo, lo stilista georgiano ha infatti accompagnato la griffe del gruppo Kering in un percorso all’insegna dell’innovazione costruendo una narrativa distopica in bilico tra reale e virtuale, come testimoniano la sfilata con cloni in CGI, l’hackeraggio nei confronti di Gucci e il videogame realizzato per presentare la collezione autunno/inverno 2021. Ecco allora che l’annuncio di quest’unione non stupisce affatto, anzi, possiamo dire che era quasi inevitabile.
Introdotta dal mantra “La passerella non è per mettersi in mostra, ma per essere sé stessi“, la partnership tra il brand francese e il battle royale di Epic Games consente di aggiungere un tocco di stile al proprio avatar con skin esclusive per i personaggi Doggo, Ramirez, Banshee e Knight, oggetti speciali acquistabili sullo shop e spray gratuiti a tema. Non solo, fino alle 16:00 del 28 settembre i giocatori potranno passare del tempo con altri amici in una riproduzione delle boutique Balenciaga, cambiando diversi look e scattando delle immagini che potranno finire nella campagna che decora i manifesti del luogo.
Inoltre, come se non bastasse, è stata creata una vera e propria capsule collection celebrativa che comprende giacche in denim giapponese, t-shirt, felpe con o senza cappuccio, camicie e capellini caratterizzati da un co-branding semplice ma efficace e uno schema colore ricorrente. Tutti i prodotti sono attualmente disponibili per l’acquisto online a prezzi che variano dai €295 fino a €990.