Per quanto possa essere considerato una figura controversa, una cosa è certa: Kanye West è l’unico vero Re Mida della moda e dicendo questo non ci riferiamo soltanto alle sue creazioni con alto tasso di hype. Con i suoi outfit il rapper riesce infatti a catturare l’attenzione più di chiunque altro, talvolta lanciando nuovi brand o designer di talento. Qualche nome? Vetements, Anti Social Social Club, Fear Of God, PYREX VISION, Karhu, Denim Tears, Mowalola Ogunlesi, Brain Dead e Gosha Rubchinskiy, per non parlare poi di tutti gli stilisti provenienti dall’agenzia creativa DONDA, da Heron Preston a Virgil Abloh, fino a Jerry Lorenzo e Matthew M. Williams.
Il caso più recente è di questi giorni. Con una serie di tweet e post su Instagram Mr. West ha mostrato più volte quella che sembra essere la sua nuova felpa preferita e immediatamente il web è corso alla ricerca del suo ID. Senza che vi affanniate in una caccia al tesoro, ve lo diciamo noi: quella particolare hoodie destrutturata è firmata ERL ed è ovviamente sold out ovunque.
ERL Swirl hooded sweatshirt
€190
Ma di che marca si tratta? ERL nasce nel 2018 da Eli Russel Linnetz, un nome forse non molto conosciuto, ma che in realtà ha diretto numerosissimi progetti degni di nota. Tra questi vanno annoverati i video per i singoli “Fade” e “Famous” tratti da “The Life Of Pablo”, il tour “Enigma” di Lady Gaga, diversi testi per Teyana Taylor, la copertina dell’album “Ye”, alcuni scatti per la famiglia Kardashian, la campagna YEEZY #SUPERMOON e il cortometraggio di COMME des GARÇONS dedicato ad Andy Warhol.
La creazione del marchio è avvenuta proprio grazie a Rei Kawakubo e suo marito Adrian Joffe, nonché proprietario di Dover Street Market. Dopo aver lavorato con l’artista per un film legato al lancio di una nuova fragranza, i due coniugi gli proposero di disegnare qualche t-shirt o borsa da vendere in occasione dell’apertura del nuovo store DSM a Los Angeles. Eli invece decise di cogliere la palla al balzo e, sfruttando il loro pieno appoggio, fondò per il suo primo marchio d’abbigliamento. Il successo non tardò a mancare e ben presto uscì anche una collaborazione con Nike. La sua estetica vivace che utilizza lo streetwear per descrivere lo stile di vita californiano a colpi di colore è dunque riuscita a conquistare in soli due anni i migliori retailer al mondo, anticipando un futuro che appare già scritto.