I migliori negozi in cui acquistare e vendere le vostre sneakers

Dal momento in cui le sneakers più richieste vanno sold out nel giro di pochi minuti, a volte anche secondi, gli appassionati che rimangono a bocca asciutta sono spesso obbligati ad affacciarsi al mondo del resell: mercato secondario – il cui valore si aggira sui 2 miliardi di USD – dove le scarpe vengono vendute a prezzo maggiorato rispetto ai prezzi di negozio.

Ma dove si trova questo mercato parallelo? Dove è possibile acquistare e vendere sneakers? Scopriamo insieme alcuni dei più famosi store e marketplace online dedicati alla compravendita di sneaker limited edition.

dropout: Store milanese completamente dedicato al mondo dello streetwear e delle sneakers. Oltre alla vendita dei prodotti, il negozio vanta un servizio di consignment con il quale si può mettere in contovendita la scarpa e monitorare lo stato del proprio stock attraverso HypeAnalyzer, un’app che fornisce anche in tempo reale le quotazioni dei modelli più hype e dell’abbigliamento Supreme.

Indirizzo: Corso Venezia 8, 20121 Milano MI

Big Soup: Il primo store di resell in Italia in cui avrete la possibilità di trovare una vastità di prodotti che spaziano da Supreme fino alle ultime sneakers uscite.

Indirizzo: Via di Ripetta, 141/a, 00186 Roma RM

Flight Club:  Uno dei siti, nonché negozio fisico di sneakers più famoso al mondo. Se pensate a una scarpa, molto probabilmente qui la troverete. Ma tutto ha un costo: i prezzi sono molto elevati rispetto alla media, il tutto giustificato dall’enorme lavoro di autenticazione e marketing che si trova alle spalle. Se volete usufruire del servizio di consignment per vendere le vostre sneakers, le probabilità di realizzare denaro saranno molto elevate in quanto avete di fronte una vetrina di fama mondiale. Il procedimento è molto semplice: se vi trovate nei pressi di New York o Los Angeles potrete consegnarle direttamente in negozio (per un periodo limitato anche presso lo store di Miami previo appuntamento). Se invece vi trovate oltreoceano dovrete spedire le vostre sneakers registrandovi sulla pagina dedicata sell.flightclub.com e seguire tutte le istruzioni. In caso di vendita, Flight Club tratterrà una commissione pari al 20% del prezzo pattuito.

Stadium Goods: un altro degli sneakers store più famosi al mondo, con sede a New York City. Il funzionamento di vendita e acquisto è il medesimo di Flight Club.

StockX: forse uno dei marketplace più completi e pazzeschi sulla piazza. Agli esordi era dedicato unicamente al mondo delle sneakers ma, da poco tempo a questa parte, offre l’opportunità di comprare anche articoli di streetwear delle marche più hype (Supreme, Kith ecc.) nonché orologi, borse griffate e oggetti collezionabili. Nel caso non foste pratici con questo marketplace potrete consultare la nostra guida per comprare e vendere sulla piattaforma.

Grailed: in campo di sneakers e streetwear nessuno eguaglia Grailed. Qui troverete tutti i brand più hype: Supreme, Bape, Palace, Yeezy, solo per citarne alcuni ma anche articoli di alta moda come Versace, Gucci, Louis Vuitton. Nuovo o usato, a voi la scelta. Se volete vendere, non occorre altro che registrarvi e inserire foto e descrizione del prodotto. Una volta ogni 7 giorni potrete rilanciare gratuitamente la vostra inserzione, facendola apparire nuovamente tra i primi risultati delle ricerche. Le commissioni sono pari al 6% sul prezzo dell’articolo venduto, alle quali dovrete aggiungere le fees di PayPal (pari al 4.4% + 30 cents per i venditori che si trovano fori dagli USA). Grailed garantisce inoltre la protezione sull’acquisto: se avete problemi con la transazione (dimostrabili con prove reali) sarete rimborsati al 100%. A prova di scammers!

KLEKT: rappresenta la risposta europea a StockX. Anche qui potrete vendere ed acquistare in completa sicurezza.

Kixify: un altro dei più popolari marketplace dedicati interamente alle sneakers. Come i suoi concorrenti, nel momento in cui riuscite a piazzare una delle sneakers messe in vendita, Kixify tratterrà una piccola commissione pari all’8%. Come dicono loro: you win, we win!

Goat: esattamente come StockX, dal 2015 offre la garanzia di autenticità del prodotto nonché il miglior customer service che un cliente potrebbe mai desiderare. Oltre a scarpe nuove, su GOAT potrete vendere anche capi usati.

Project BLITZ: dal 2013 circa, Project BLITZ propone le migliori sneakers e i migliori articoli di streetwear sul mercato. Troverete qui alcune rarità e articoli veramente fuori di testa; tutto 100% originale. Date un’occhiata al sito, anche solo per rifarvi gli occhi.

PLÜG SHOP: nato dall’incontro tra alcuni ragazzi con la passione per lo streetwear e con un’idea in testa: quella di far crescere la cultura in questo ambito anche in Italia. E ci riescono alla perfezione,  sul sito troverete decine di articoli tra i più ricercati e un ampio assortimento di taglie e modelli.

Premiumswag: sneakers, abbigliamento, gioielli, occhiali, accessori, non manca proprio nulla a Premiumswag. Garantita autenticità e serietà massima. Davide, il proprietario, tra i servizi offre anche personal shopping: se desiderate qualche articolo non presente sul sito non dovrete far altro che contattarlo, farà di tutto per soddisfare le vostre richieste!

Hype Clothinga: fondato a Roma, il sito offre una selezione esclusiva di abbigliamento, calzature e accessori dei designer più importanti del momento che attira clienti da più parti del mondo. Volete vendere le vostre sneakers o i vostri capi di abbigliamento? Vi basterà compilare questo modulo.

Depop:  app dedicata agli annunci di vendita relativi a tutto ciò che avete nel guardaroba e di cui volete disfarvi. A far da padrone sono sicuramente gli accessori e gli articoli vintage. Viene molto utilizzata anche per la compravendita di sneakers e streetwear.

Ebay: Ebay è uno dei marketplace più famosi al mondo. Negozi e privati si affidano a questo sito per le ottime opportunità di vendita dei loro prodotti. Potrete scegliere tra Asta Online oppure Compralo Subito. In ogni caso, Ebay tratterrà il 10% del valore totale dell’oggetto venuto, al quale vanno sommate commissioni Paypal e le tariffe d’inserzione. La vetrina in questo caso è il mondo intero.

Subito: questo sito non necessita di grosse presentazioni. Quello che dovete fare è pubblicare il vostro annuncio di vendita e aspettare che il “pesce abbocchi”. Tutto gratuito, a meno che non decidiate di sponsorizzare i vostri annunci per farli apparire tra le prime ricerche. Attenti però ai falsi e alle truffe!

Gruppi Facebook: ebbene sì; anche i social network sono un ottimo luogo per vendere e acquistare. Su Facebook esistono una miriade di gruppi dedicati a vendita, acquisto discussione dedicati al nostro argomento preferito; avrete l’imbarazzo della scelta. Ve ne citiamo giusto alcuni: Outpump LoungeCozy community, Yeezy ItaliaFlames, Sneaker Myth, DFC Supreme Talk IT.

Che aspettate? Iniziate subito a vendere e acquistare!