Il suffisso “-core” identifica un trend fashion appartenente a una nicchia di persone ben specifica e basato su un’estetica definita. Ma quali sono stati i -core più visti e sentiti nel corso dell’anno che si sta per concludere? Blokecore, Barbiecore, Balletcore, Gorpcore e Gothcore sembrano aver dominato per lungo e largo.
Nonostante molti di questi esistessero già, tra cui il Gorpcore che si era affermato in modo preponderante nel periodo pandemico, anche gli altri, specialmente grazie a TikTok, hanno improvvisamente travolto il sistema moda, diventando trend seguiti da chiunque. Solo il tempo ci dirà se essi rimarranno effettivamente trend effimeri e passeggeri, o se si affermeranno al punto tale da essere ricordati a lungo.
Uno dei più in auge sembrerebbe essere il Blokecore. Ne avevamo parlato già tempo fa, ma oggi, ancora di più, magliette da calcio abbinate ad adidas samba e calzini di spugna sono all’ordine del giorno. Decisamente più legati agli input dell’alta moda sono invece il Barbiecore, il Gothcore e il Balletcore. Il primo ha visto la diffusione definitiva grazie all’esplosione del Valentino Pink PP, visto sui più ambiti red carpet del mondo. Ma in fin dei conti, in cosa consiste il Barbiecore? Nell’adottare un look quanto più vicino a quello di una Barbie, un personaggio attualmente sotto le luci della ribalta grazie ad un live action che vede protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling, il cui debutto nelle sale cinematografiche è previsto per luglio 2023.
Per quanto riguarda la diffusione del Gothcore dobbiamo ringraziare una delle fashion couple più chiacchierate dell’ultimo periodo: Travis Barker e Kourtney Kardashian. I due sono soliti sfoggiare outfit dark composti da crocifissi in oro, chokers, corpetti in pelle e borchie, e chissà se con il boom di Jenna Ortega nei panni di “Mercoledì” i look dark possano essere protagonisti anche nel 2023. Infine, per il Balletcore, molto sta nel rilancio delle ballerine da parte di Miu Miu, uno dei prodotti fashion più desiderati dalla Gen Z (e non solo).
Molto diverso, invece, il discorso per quanto riguarda il Gorpcore: è ormai da tempo che si è insediato nel panorama moda, al punto tale che ha assunto un significato quasi parodico, specialmente dopo che Central Cee si è presentato al Royal Albert Hall, in occasione dei British Fashion Awards, indossando un outfit da trekking acquistabile da Decathlon.
Non è facile prevedere quali tra questi si consoliderà maggiormente, ma a fornirci le risposte a questo interrogativo sarà come sempre il tempo, e ovviamente, anche l’irrefrenabile ritmo del sistema moda.