Inter e Moncler hanno siglato una partnership già iconica

Per un club calcistico che punta a stare nell’Olimpo delle migliori d’Europa, ogni aspetto deve essere curato nei minimi dettagli, sia dentro che fuori il rettangolo da gioco. È molto frequente quindi che le migliori società spesso firmino accordi con grandi case di moda: è proprio questo il caso dell’Inter, che ha annunciato ieri la partnership con Moncler.

Ormai da un paio di anni l’Inter è sempre più attenta e attiva nel creare una brand identity forte e sempre più riconoscibile anche al di fuori dei confini nazionali. Fondamentale in quest’ottica è stato il restyling del logo ad opera di Bureau Borsche, così come le numerose collaborazioni presentate fin qui dalla società milanese. Nella giornata di ieri, però, è arrivata la conferma che gli addetti ai lavori aspettavano: direttamente dall’Expo di Dubai, il CEO dell’Inter Alessandro Antonello ha dichiarato che già da quest’anno Inter e Moncler collaboreranno per una delle partnership più interessanti del calcio europeo.

Già ad agosto era stato postato qualche “spoiler”, ed era stato lo stesso Mirko Borsche, di Bureau Borsche, ad aver sorpreso tutti attraverso delle immagini pubblicate su Instagram che lasciavano pochi dubbi.

Antonello ha confermato che Inter e Moncler presenteranno presto una speciale capsule collection, ma che la collaborazione non si limiterà soltanto a questo. L’azienda presieduta da Remo Ruffini avrà infatti l’esclusiva per la produzione del formal wear dei nerazzurri, andando a vestire la squadra con gli abiti pre-match e formali. L’Inter, che aveva un contratto con la casa di alta moda BOSS, è infatti rimasta senza un partner all’inizio della stagione in corso, in quanto le parti avevano deciso di non rinnovare il contratto scaduto quest’estate.

Foto dello shooting della collezione Formalwear di Inter in collaborazione con BOSS

Con Moncler, la società nerazzurra continua la propria politica di espansione e crescita societaria, andando a legare il proprio nome a una delle aziende più interessanti e riconoscibili dell’alta moda. Non è ancora stato mostrato niente della partnership, ma è lecito aspettarsi almeno due diversi look per la squadra, uno più formale e uno più casual, disegnati dagli stilisti della maison francese.

Al momento non sappiamo ancora le tempistiche della nuova collaborazione, né se il formalwear verrà presentato prima o dopo il nuovo anno. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni.