Le cuffie con il filo sono tornate di moda

Il fascino del vintage colpisce tutti ma per la Gen-Z sembra essere ormai uno stile di vita. Tra i vari trend del passato riportati in auge dai più giovani e dalle passerelle, però, chi si sarebbe mai aspettato che a tornare sarebbero state le cuffiette con il filo e le headphones XXL

Quando approdarono sul mercato nel 2016, le AirPods rappresentarono una rivoluzione dal punto di vista tecnologico ma soprattutto da quello estetico. La qualità dell’audio (incredibilmente alta per un dispositivo così piccolo) e la possibilità di non avere più cavi arrotolati non erano le uniche caratteristiche che convinsero, nel primo anno di vendita, più di 15 milioni di persone ad acquistare il nuovo articolo di Cupertino: le AirPods erano diventate un accessorio fashion imperdibile. Ancora oggi i risultati che le cuffie wireless fanno registrare ad Apple sono incredibili, però qualcosa sta cambiando. Solamente nel 2020 le vendite di AirPods hanno generato un ricavo stimato di 23 miliardi di dollari (più di Uber e Spotify insieme), ma le nuove generazioni vogliono cambiare rotta rendendo fashion un accessorio che a primo impatto risulta quasi obsoleto e superato, ovvero le cuffie con il filo.

Bandiere di questo nuovo movimento sono come spesso accade le celebrità, prime fra tutte Bella Hadid e Lily-Rose Depp. Negli ultimi mesi, infatti, numerose personalità sono state avvistate passeggiare per le strade con il telefono in mano e i lunghissimi fili arrotolati delle loro cuffie. Immediatamente i social, in particolare TikTok, hanno deciso di cogliere la palla al balzo e trasformare questa tecnologia “arcaica” in un vero e proprio dettaglio alla moda, fino alla creazione di pagine dedicate alle nuove “wired it-girls”. Le cuffiette old-school sembrano infatti donare a chi le indossa quell’aspetto trasandato ma chic che tanto piace alle celebrities e che le rende più “umane”, più vicine alla gente comune. Chi si immaginerebbe Zoe Kravitz rovistare nella borsa per srotolare le sue cuffiette?

Allo stesso tempo, il trend delle vecchie EarPods ricorda la passione delle nuove generazioni per i vinili. In maniera simile, infatti, questi elementi sembrano voler dimostrare di essere un “vero appassionato di musica” a chi ti sta intorno, riportando alla luce quell’estetica tumblr, un po’ indie e anticonformista, in cui l’idea di ascoltare musica era più importante dell’esperienza stessa e tutti sembravano vantarsi di ascoltare band sconosciute ai più. 

Non è finita qui, però. A tornare sono anche le cuffie xxl. In pieno stile Lil Wayne nel 2012 con le sue Beats by Dr. Dre da 1 milione di dollari tempestate di diamanti, brand e celebrità hanno abbandonato il comfort delle cuffie a misura di orecchio in favore di dispositivi sempre più grandi e stravaganti. Le ultime due collaborazioni che hanno fatto riaccendere i riflettori sulle headphones sono quelle organizzate proprio da Beats by Dr. Dre con A-COLD-WALL* e con Kerwin Frost. In particolare, la versione blu elettrica e “pelosa” creata dal comico americano, in uscita nel 2022, e indossata (ovviamente) dall’onnipresente Bella Hadid, ha attirato l’ironia del web per l’estetica kitsch e ironica. 

Che sia moda o praticità, i vantaggi delle cuffie con il filo sono tante: c’è qualcosa di più fastidioso di aprire la custodia delle AirPods e trovarle scariche o vederle rimbalzare per terra?