L’Inter ha presentato la sua linea di abbigliamento streetwear

Nel marzo 2021 l’Inter ha deciso di attuare una grande rivoluzione all’interno della società, presentando il nuovo logo e la nuova identità visiva nonché la campagna “I M INTER”, entrambe volte ad ammodernare il volto della squadra e a rafforzare il legame con i tifosi. A distanza di quasi nove mesi, la società nerazzurra ha deciso di puntare di nuovo sul legame della squadra con il proprio ambiente, questa volta sottolineando l’importanza della città lombarda, creando la collezione streetwear in edizione limitata “Made in Milano”.

Il nome della collezione presentata oggi dalla squadra, gioca con il più classico “Made in Italy”, trasformato per l’occasione in “Made in Milano”. Per la prima volta nella storia, infatti, la linea di abbigliamento è stata ideata e anche prodotta all’interno dei confini della città meneghina. I capi della collezione, realizzati con materiali di prima qualità e presentati in un pack di alta manifattura, sono stati realizzati da Youth, azienda fondatrice dei marchi IUTER e Octopus Brand, due streetwear brand milanesi. La collezione è rivolta principalmente alle nuove generazioni, con una particolare attenzione ai luoghi e ai modelli scelti, che rappresentano senza dubbio la nuova Milano.

La collezione sarà suddivisa in diverse uscite nel corso della stagione, che vanno a comporre una linea di prodotti dal fit e dal design pensato per i più giovani. Il primo drop di oggi è composto da sei pezzi differenti e caratterizzato da due elementi principali: l’etichetta con la dicitura “Made in Milano”, posizionata sia internamente che esternamente, e il motivo a pelle di serpente, elemento caratteristico di questa nuova stagione nerazzurra. I pezzi di cui è composta “Made in Milano” sono una t-shirt, un pantaloncino e una felpa, presentate sia in bianco che in nero.

Sulla parte frontale monocolore della tee troviamo solo il logo della squadra, mentre il pattern a pelle di serpente prende tutta la parte centrale del retro della maglia. La felpa ha un look “sdoppiato”, presenta infatti un design basic e monocolore, mentre il cappuccio è realizzato con lo stesso pattern a pelle di serpente della maglia. Il pezzo però più particolare e intrigante della collezione è sicuramente il pantaloncino. Anche questo con un look molto particolare e bivalente, in quanto da una parte è riproposto il pattern serpentato mentre dall’altro vi è il logo della squadra. I pezzi, presentati sia in bianco che in nero, creano una varietà molto interessante all’interno della collezione.

Il drop “Made in Milano” è disponibile fino ad esaurimento scorte sul sito ufficiale e negli Inter Store di Galleria Passarella e San Siro.