Motorola ha svelato ufficialmente le sue nuove proposte per il 2025, puntando su innovazione hardware, design curato e intelligenza artificiale. Nel suo nuovo evento di lancio, il brand ha presentato non solo una, ma ben due nuove famiglie di smartphone, un pacchetto di accessori parecchio smart, e soprattutto un sistema intelligente che ridefinisce il modo in cui interagiamo con il nostro telefono: moto ai.
Ecco tutte le novità che devi sapere:

Razr 60 Family: schermi più grandi, materiali originali e nuove funzioni AI
Motorola continua a investire sul segmento dei pieghevoli con i nuovi razr 60 ultra e razr 60, che si distinguono per avere i display principali più grandi e luminosi, come mai visti prima su uno smartphone pieghevole del marchio, accompagnati da uno schermo esterno tra i più versatili oggi sul mercato.
Entrambi i modelli puntano anche su un design distintivo: la variante ultra è disponibile anche con una inedita finitura in legno, mentre il razr 60 standard è realizzato in Alcantara. La collaborazione con Pantone aggiunge un tocco estetico particolare, con colorazioni vivaci e insolite.
La nuova generazione razr migliora anche in termini di resistenza, grazie a una cerniera rinforzata in titanio e alla certificazione IP48, che protegge da polvere e schizzi d’acqua. Sul fronte fotocamere, Motorola ha puntato su sistemi versatili e facilmente accessibili, potenziati da funzioni AI per migliorare gli scatti in tempo reale.
Si apre e si chiude con soddisfazione, è piacevole da toccare e da usare ogni giorno.


Edge 60 Family: quattro fotocamere, design curvo e AI integrata
La nuova serie motorola edge 60 include due dispositivi – edge 60 pro ed edge 60 – e introduce per la prima volta in questa fascia il design quad-curvo, una soluzione che Motorola non aveva ancora proposto su larga scala.
Le specifiche fotografiche sono tra le più avanzate della gamma edge, con un totale di quattro fotocamere, tra cui il sensore Sony LYTIA™ 700C, pensato per migliorare la qualità degli scatti in condizioni complesse. Sul piano costruttivo, Motorola ha alzato l’asticella della resistenza con le certificazioni IP68 e IP69, che garantiscono una protezione elevata contro acqua e polvere.I dispositivi edge 60 integrano anche tutte le nuove funzionalità di moto ai, rendendoli capaci di adattarsi al contesto d’uso e facilitare alcune attività quotidiane in modo più intuitivo.


Moto Things: accessori integrati nell’ecosistema Motorola
Oltre agli smartphone, Motorola ha presentato anche due nuovi accessori: moto buds loop e moto watch fit, pensati per estendere l’esperienza dell’ecosistema Motorola anche a chi cerca dispositivi audio e wearable leggeri e integrati.
I moto buds loop sono i primi auricolari open-ear del marchio, con tecnologia audio sviluppata in collaborazione con Bose. Offrono un ascolto discreto che non isola completamente dall’ambiente esterno. È prevista anche una versione speciale con cristalli Swarovski e colorazione curata da Pantone, in arrivo a fine giugno.
Il moto watch fit invece è uno smartwatch pensato per chi ha uno stile di vita attivo: monitora allenamenti, attività quotidiana e si integra con smartphone Android per offrire notifiche e funzionalità di base in mobilità.


Con il lancio delle nuove serie, Motorola ha anche aggiornato moto ai, la sua piattaforma di intelligenza artificiale integrata nei dispositivi. Le nuove funzioni si concentrano su quattro aree principali:
Next Move: suggerisce azioni basate su ciò che è attualmente visibile sullo schermo.
Playlist Studio: crea playlist musicali in base al contesto o ai contenuti visualizzati.
Image Studio: genera immagini, avatar e sticker partendo da prompt o contenuti già presenti.
Look and Talk: permette di sbloccare il razr 60 ultra e interagire con l’AI semplicemente guardando lo schermo.
Una novità interessante è anche la partnership con Perplexity, il sistema di ricerca AI che viene integrato per la prima volta in modo profondo su uno smartphone. L’assistente Perplexity funziona anche con lo schermo esterno dei razr, offrendo risposte immediate e interazioni veloci.
Con le novità appena lanciate Motorola continua a costruire un ecosistema coerente e riconoscibile, puntando su design, personalizzazione e intelligenza artificiale come elementi centrali. Le serie razr 60 e edge 60 si rivolgono a target differenti, ma condividono la stessa visione di tecnologia utile e integrata. Gli accessori completano l’offerta e moto ai si conferma un elemento sempre più centrale nell’esperienza del brand.