L’identità di A-COLD-WALL* e Dr. Martens ha come punto in comune un elemento molto importante. Seppur filtrato attraverso lenti differenti, l’interesse di entrambi è sempre stato quello di incitare conversazioni sul contesto sociale britannico rifacendosi anche all’espressività e al simbolismo della moda. Basti pensare al fatto che il primo stivale Doc, essendo resistente e leggero allo stesso tempo, era stato pensato per i lavoratori ma ben presto venne accolto tra i più svariati gruppi di appartenenza assumendo una rilevanza culturale senza precedenti; così come non possiamo dimenticare che Samuel Ross ha fondato la sua etichetta nel 2015 mescolando diverse discipline per esprimere l’energia creativa dei giovani ignorati dalla società.
Quindi, la loro è stata una collaborazione piuttosto spontanea che negli anni ci ha regalato alcune creazioni parecchio interessanti. A partire dal progetto 1460 Remastered e così via, l’obiettivo che ha spinto i due è stato quello di riscoprire il fascino di modelli storici attraverso una nuova chiave di lettura basata sull’idea di portare il design concettuale dell’architettura allo stremo dell’utilitarismo.
Segue lo stesso pensiero il terzo capitolo della partnership tra i due marchi, che immagina nuovamente la scarpa 1461 con un’estetica in grado di riflettere e racchiudere il patrimonio della classe operaia utilizzando forti rimandi alla corrente architettonica del brutalismo. Questa volta, la silhouette dallo stile minimale è realizzata con una tomaia in pelle liscia nera, che si contraddistingue per un’allacciatura nascosta, cuciture a contrasto, finiture metalliche, logo ACW* laminato e suola Iced.
Il lancio avverrà il 4 novembre sul sito ufficiale di A-COLD-WALL*, mentre dal 6 dello stesso mese la calzatura sarà disponibile sul sito del brand e presso retailer selezionati.