Il piumino Maya di Moncler viaggia nel futuro con Palm Angels

In occasione delle celebrazioni del suo settantesimo anniversario, cominciate con uno spettacolare take over di Piazza del Duomo a Milano durante la settimana della moda, Moncler ha pianificato un ricco programma che, nel corso di 70 giorni, coinvolgerà la sua community con una serie di iniziative ed esperienze a livello globale. 

Tra queste spicca il progetto “Moncler Maya 70 Collaborations”, che ha lo scopo di reinterpretare l’iconica giacca Maya secondo il punto di vista di 7 diversi designer capaci di connettere il passato con il futuro.

Non smetto mai di pensare al futuro. È affascinante immaginarlo e in qualche modo anticipare ciò che arriverà. Questa è l’ispirazione alla base della mia interpretazione, che è molto più di un piumino. 

Francesco Ragazzi, fondatore di Palm Angels

La prima collaborazione vede come protagonista Palm Angels, che, attraverso una campagna con la supermodella Elsa Hosk, ha presentato la sua rivisitazione del piumino. Francesco Ragazzi ha creato una versione in co-branding che si presenta total white ed è interamente rivestita con fibre ottiche luminose da accendere nei luoghi bui.