Durante il suo periodo da direttore creativo, Marc Jacobs cominciò ad affermare il fenomeno delle collaborazioni. Dai primi anni Duemila in poi, lo stilista iniziò a stringere delle partnership tra Louis Vuitton e una serie di artisti appartenenti sia al mondo dell’arte che al panorama musicale. Tra queste, che ora vengono ricordate come alcuni dei capitoli più culturalmente rilevanti all’interno del fashion system, si ricordano quelle con Takashi Murakami, Kanye West, Richard Prince, Stephen Sprouse e Yayoi Kusama.
Proprio il sodalizio con quest’ultima, a dieci anni di distanza, è pronto a tornare con una nuova capsule collection il cui scopo è espandere l’intesa creativa tra la maison francese e l’artista giapponese, offrendo una seconda opportunità a coloro che all’epoca non sono riusciti ad accaparrarsi gli ambiti pezzi della linea.
Il ritorno è stato anticipato lo scorso maggio durante la sfilata della collezione Cruise 2023 andata in scena al Salk Institute in un contesto in bilico tra fantascienza e cultura. In occasione del défilé abbiamo visto comparire per la prima volta una gamma di borse in cui l’iconico monogram LV veniva ricoperto dagli inconfondibili pois che hanno caratterizzato la carriera artistica di Yayoi Kusama. In realtà quella era soltanto una minima parte della capsule che il brand ammiraglio del gruppo LVMH ha deciso di lanciare nei mesi seguenti.
La proposta comprende oltre 400 articoli che spaziano dai capi d’abbigliamento agli accessori, passando per le calzature, i profumi e ovviamente la pelletteria. È interessante notare come il prêt-à-porter si rivolge sia all’uomo che alla donna, rielaborando le silhouette più iconiche dei direttori creativi Nicolas Ghesquière e Virgil Abloh. Ciascun prodotto è stato dunque rielaborato con i motivi tipici dell’artista nipponica, andando a creare oggetti da collezione che trascendono i concetti di tempo e spazio.
Il rilascio avverrà il 1 gennaio in Cina e Giappone, mentre seguirà la release nel resto del mondo il 6 dello stesso mese. Nel frattempo il marchio presenterà diverse campagne dedicate, le quali si aggiungono ai già presenti spazi immersivi che stanno colorando i luoghi centrali della città di Tokyo.