Salmo ha un messaggio per un paio di rapper

Ieri Salmo si è mostrato nelle sue Instagram stories per mandare un messaggio preciso e diretto: non avvicinate gli adolescenti alle droghe pesanti, pensate alla musica.

A chi era rivolto?

Proprio nello stesso pomeriggio gli FSK Satellite hanno annunciato l’uscita del loro primo album e lo hanno fatto con un video a dir poco forte e provocatorio. Scene in bianco e nero che riprendono gli stessi artisti mentre si fanno di eroina e cocaina, sostanze su cui c’è poco da scherzare, questo Salmo lo sa bene.

Taxi B, Sapo Bully e Chiello non sono sicuramente i primi a mostrare determinate cose, ma forse il problema sta nel modo in cui lo hanno fatto, basando su di esse la pubblicità del disco e facendo pensare che sia tutto ok.

Cosa vuole dirci Salmo?

“Non voglio fare il Paolo Brosio della situazione”, ha detto, “ma i video dove vi fate i pippotti e vi fate di eroina, anche no”. E se Salmo inizia un discorso così, significa che la situazione è più seria di quel che sembra.

Il rapper sardo sa benissimo cosa vuol dire, infatti, come raccontato a Rolling Stone in occasione dell’uscita di “Playlist”, c’era finito sotto anche lui. “Essere schiavi di una sostanza non fa di voi dei fighi, né dei supereroi, fa di voi degli sfigati.” E quando parla di ritrovarsi a trent’anni sotto peso, pieni di paranoie e con l’istinto suicida, probabilmente sta parlando di sé stesso.

Ero finito in un brutto giro, pesavo 58 chili e stavo sempre con la tremarella

Salmo a Rolling Stone

La musica lo ha salvato ed è così che dovrebbe essere, ma oggi sembra tutt’altro. Per quale motivo si fa musica se non per uscire dal disagio di certe situazioni? Forse per gli FSK è troppo presto, ma l’appello di Salmo è anche un altro: almeno fatelo per conto vostro, senza farlo vedere ai ragazzini.

La droga nel rap c’è sempre stata

Indubbiamente, ma il problema è come se ne parla. Anche i Club Dogo hanno un brano intitolato “Cocaina”, ma nel video si sniffano il cervello. Anche in “7 Miliardi” l’amico di Massimo Pericolo fa uso di droghe pesanti, ma è una denuncia della realtà in cui vive.

Eppure abbiamo accettato il blunt e Sprite di Sfera Ebbasta, così come il pollo e cocaina della Dark Polo Gang. Qual è il limite?

“Siete capaci di settare dei trend”, ha continuato Salmo, “fate in modo che il vostro trend sia la musica e il vostro talento, non queste cazzate dell’eroina e cocaina”. Questo è il problema, trattare l’influenza con un occhio di riguardo, perché l’eroina ha rovinato intere generazioni e bussa alla porta dei più deboli.

Non siamo qui a giudicare il progetto degli FSK – nemmeno è certo che siano i diretti interessati – e siamo convinti che ognuno possa dire e fare ciò che vuole, ma se questo è un lato della medaglia, neanche l’altro può essere ignorato: l’influenza sposta le masse e forse l’eroina, mostrata in quel modo, ci sembra un po’ eccessiva.