Di recente, nell’ambito economico, si è parlato di una situazione non proprio positiva per Farfetch. Tra il rinvio dei report finanziari e il diffondersi di rumors riguardo a delle ipotetiche trattative di cessione, era infatti abbastanza fondato il sospetto di una crisi per la piattaforma di e-commerce.
Tali voci hanno presto attirato l’attenzione di Coupang, uno dei maggiori marketplace della Corea del Sud, che ha deciso di intervenire con un’iniezione di capitale pari a 500 milioni di dollari. Il versamento è stato eseguito come finanziamento di emergenza nel contesto di un processo di amministrazione pre-pack. Ciò significa che l’investimento della società porterà all’acquisizione del colosso fondato da José Neves assieme agli asset a esso collegati, tra i quali risultano anche la holding New Guards Group e la catena inglese Browns.
Per quanto riguarda l’accordo stipulato con Richemont per la cessione della quota di maggioranza di Yoox Net-A-Porter, il deal è decaduto. Allo stesso tempo anche la quotazione in borsa di Farfetch verrà ritirata con conseguente perdita degli investimenti degli azionisti.