Dopo aver stupito tutti sfilando a Los Angeles mostrando la collaborazione con ERL, Dior torna al centro dell’attenzione con il lancio di un’altra partnership. Stiamo parlando della capsule collection nata dal sodalizio con Birkenstock, la quale era stata anticipata durante la presentazione della collezione autunno/inverno 2022 insieme a una serie di look che celebravano lo stile parigino e la sua eleganza disinvolta, unendo sartorialità e comfort.
Il frutto della partnership ruota attorno alla rivisitazione degli iconici modelli Tokio e Milano, i quali rendono velatamente omaggio alla passione di Monsieur Dior per il giardinaggio e la sua joie de vivre, coniugando eleganza e funzionalità.
Il sabot è stato quindi aggiornato con dei pannelli rinforzati in gomma e talvolta esibisce dei raffinati ricami floreali realizzati con tecniche couture, mentre il sandalo presenta un design aperto con cinturino in pelle d’ispirazione utilitaristica alla caviglia. Entrambe le silhouette, declinate in feltro grigio o pelle scamosciata dalle tonalità neutre, vengono poi impreziosite dalle fibbie con logo progettate da Matthew M. Williams e da una suola con monogram Oblique in rilievo.
Inoltre, la proposta footwear è stata accompagnata dalla linea CD 1947, la quale rappresenta un emozionante dialogo fra il direttore creativo Kim Jones e il fondatore della maison con una selezione di articoli ispirati all’archivio, decorati con una nuova rivisitazione della firma Christian Dior combinata alla data 1947 in riferimento al primo défilé del couturier.
Se siete interessati all’acquisto, cliccate qui.