JW Anderson e 1017 ALYX 9SM sfileranno alla Milano Fashion Week

Se dall’Inghilterra è arrivata la notizia che la London Fashion Week di gennaio è stata annullata e la ripartenza è prevista per febbraio con un formato phygital co-ed, a Milano sembra invece tutto pronto per ospitare una kermesse coi fiocchi. Il prossimo mese, dal 14 al 18, la città si riempirà di eventi e presentazioni dedicate al mondo della moda con l’aggiunta di alcuni nomi inediti che si affiancano ai volti immancabili.

Tra le 23 sfilate e gli 8 party in calendario alla Milano Fashion Week, saltano all’occhio JW Anderson e 1017 ALYX 9SM, due brand che solitamente presentano le loro collezioni a Parigi ma che questa volta hanno deciso di mettere in scena la loro creatività in Italia. Da un lato, considerando che l’etichetta di Matthew M. Williams ha sede a Ferrara, questa scelta risulta piuttosto comprensibile, mentre dall’altro, per quanto riguarda lo stilista britannico, l’idea di far tappa nel capoluogo lombardo è piuttosto insolita e ci chiediamo se non riserva qualche interessante sorpresa.

Oltre alle firme storiche quali Prada, Etro, Dolce&Gabbana, Armani, DSQUARED2 e Zegna (forte del rebranding appena annunciato), in questa edizione assisteremo anche a una vibrante ondata di talenti emergenti compresi Federico Cina, JordanLuca e Justin Gall i quali dimostreranno ulteriormente le loro capacità.

Va inoltre prestata attenzione a 44 Label Group, il nuovo progetto di luxury streetwear curato da Claudio Antonioli assieme al dj e producer techno berlinese Max Kosobil che svelerà la sua primissima linea il 14 gennaio.

Non mancheranno poi le occasioni di divertimento con serate esclusive che finalmente, grazie alle dovute misure di sicurezza sanitaria, potranno procedere spensieratamente in presenza, dai festeggiamenti del cinquantesimo anniversario di C.P. Company al concerto organizzato da Gucci con la collaborazione della band australiana Parcels, fino ai vari after show.