Il mondo delle criptovalute è pronto a sbarcare nel calcio italiano. La Lega Serie A e il colosso crypto.com hanno infatti ufficializzato la loro partnership in occasione della finale di Coppa Italia in programma il 19 Maggio 2021 tra Atalanta e Juventus.
La nostra lega nazionale è quindi la prima organizzazione calcistica al mondo ad aprirsi alle criptovalute, e una delle prime organizzazioni sportive dopo NBA, NFL ed altre leghe americane.
Per l’occasione verrà realizzata una collezione NFT esclusiva dedicata alla Coppa Italia che includerà il trofeo ufficiale, alcune clip della finale e tante altro ancora, che sarà disponibile esclusivamente sul sito crypto.com/NFT.
Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha dichiarato a tal proposito:
Siamo estremamente soddisfatti di annunciare questa prestigiosa partnership con crypto.com, azienda leader nel mondo delle criptovalute e degli NFT. Siamo la prima Lega di calcio al mondo a firmare un accordo in questo nuovo mercato estremamente innovativo e rilevante non solo per gli appassionati di sport, dove altre leghe di livello mondiale come l’NBA operano da qualche mese. In questo modo la Lega Serie A punta ad ampliare la propria target audience e prosegue il percorso di crescita internazionale del brand, con lo sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione.
A queste dichiarazioni si sono aggiunte quelle di Kris Marszalek, co-fondatore e CEO di crypto.com:
Siamo orgogliosi di collaborare con un partner eccezionale come la Lega Serie A, l’ultima di un’entusiasmante roadmap di partnership sportive che annunceremo presto. È un’opportunità unica per sostenere lo sport più amato al mondo durante la storica partita tra Atalanta e Juventus, che sicuramente verrà seguita dai tifosi di tutto il mondo. Attraverso la nostra partnership, riuniremo il meglio della tecnologia blockchain e del calcio co-creando NFT che diventeranno sicuramente dei classici istantanei e oggetti da collezione altamente ambiti.
La Lega Serie A continua quindi il suo percorso di ammodernamento e spera di poter ampliare il proprio bacino d’utenza esplorando nuovi mercati e stando al passo coi trend del momento.