Dopo una prima serata senza grandi colpi di scena, con look a cavallo tra la noia e il cosplay, all’Ariston è andato in scena il secondo atto della 72° edizione del Festival di Sanremo. Anche questa volta poca fantasia (parole d’ordine: velluto, bianco e nero) e nessun look che lascia a bocca aperta, anche se sappiamo che il meglio arriverà nelle prossime serate e, ovviamente, durante la finale di sabato. Scopri tutti gli outfit sfoggiati durante la seconda serata di Sanremo e la nostra pagella.
Sangiovanni in Diesel by Glenn Martens

Con la performance di ieri sera, Dargen D’Amico guadagna 500 punti exp e si evolve in Sangiovanni: anche lui sceglie un coordinato rosa ma un po’ meno tamarro, per fortuna. Ci sarebbe piaciuto vederlo con una giacca per un look diverso dal solito: questa volta ci accontentiamo della camicia abbinata.
Voto: 8
Giovanni Truppi

“Viva la libertà di espressione, abbasso il dress code.” “Ognuno deve essere libero di fare quello che vuole.” “Non è vero che al Festival bisogna essere per forza eleganti perché è un evento prestigioso.”
Tutto vero, ma non per Giovanni Truppi. Possiamo far passare il topless di Achille Lauro, ma l’accoppiata canottiera nera + pantalone grigio è un grande no, a meno che tu non sia all’equatore a Ferragosto.
Voto: 4–
Le Vibrazioni in GAëLLE PARIS

Dopo gli outfit abbinati dei Måneskin non è facile commentare il look di altre band. Le Vibrazioni però rimangono fedeli al loro stile pop-rock e, al contrario di altri, almeno sono credibili. Se Alessandro Michele ci fa un regalo e veste anche loro però, a noi non dispiace.
Voto: 6 (+, per l’upgrade scintillante del frontman Francesco Sarcina)
Emma in Gucci

Emma in versione “sorellastra di Cenerentola dark” colpisce ma non convince. L’abito in velluto blu è perfetto e la collana (discreta, quasi invisibile…) è regale. Ma le calze? Necessarie? Confusi.
Voto: 7 e mezzo
Matteo Romano in Emporio Armani

20 anni, sul palco dell’Ariston. Non ce la sentiamo di dirgli niente. Sicuramente non scriverà la storia fashion del Festival, ma si dimostra all’altezza dell’evento, sotto tutti i punti di vista. Vorremmo solo sapere se gli stivali li ha presi in prestito da Michele Bravi.
Voto: 7
Iva Zanicchi styled by Artemio Cabassi

Arriva sul palco e pensa di essere a casa sua, comincia a condurre e ci racconta che è caduta per le scale. Iconica, 82 anni e non molla un colpo. Il look di paillettes nere è elegante ma senza sembrare un lampadario. Bene, non ci aspettavamo niente di più.
Voto: 8
Ditonellapiaga in Philosophy di Lorenzo Serafini
con Rettore in Stefano De Lellis

Crudelia De Mon e nipote, lo ying e lo yang. Chiamatele come volete ma danno vita all’unico momento di brio della serata. Donatella Rettore con un look anni ’80 (con croci penzolanti) che fa invidia agli ABBA, Ditonellapiaga giovane ma senza strafare.
Voto: 8 e mezzo
Elisa in Valentino

La favorita del Festival scende dalla scalinata ed è subito Beatrice in Paradiso, o Galadriel de Il Signore degli Anelli. Semplice, aggraziata e delicata. Chiediamo solo a Valentino di non mettere un mantello a tutti perché sennò prima di sabato qualcuno inciampa. Almeno lei non se l’è tolto (Blanco, guarda e impara).
Voto: 9
Fabrizio Moro in Philipp Plein

Velluto, velluto e ancora velluto. Nero, nero e ancora nero. Qualcuno dica agli stylist di Sanremo che non ci sono regole da rispettare: chiedete a Giovanni Truppi se avete bisogno di conferme. Sufficienza, nulla di sbagliato.
Voto: 6
Tananai in Dior

Completo inaspettatamente piacevole, al contrario della performance. La silhouette morbida e il dettaglio della chiusura con cintura della giacca rendono l’abito meno noioso. Vediamo cosa ci riserverà nelle prossime settimane, sorpresa in positivo.
Voto: 8
Irama in Givenchy

Se vi eravate persi il nostro articolo sulle rivisitazioni fashion del costume di Spider-Man, non vi preoccupate: c’è Irama qui per voi. Il maglione a rete è un rischio ma, anche se non siamo del tutto sicuri della scelta, almeno ci siamo risparmiati l’ennesimo completo nero in velluto. Gli stivali di Michele Bravi colpiscono ancora.
Voto: 6 e mezzo
Aka7even in Stella McCartney

Sarà l’orario, sarà la fantasia un po’ psichedelica, ma il look di Aka7even forse è too much. Come detto per Irama, l’azzardo viene premiato, ma siamo sicuri che il total look stile carta da parati funzioni?
Voto: 5 e mezzo
Highsnob e HU in Zegna

Gran finale per due degli abiti più interessanti della serata. L’accoppiata bianco e nero ci ha decisamente stancati ma, nonostante la banalità, i look sono moderni e non troppo seriosi. Bravi.
Voto: 8 e mezzo