Per un motivo o per l’altro, Kanye West continua sempre a far parlare di sé. Così, dopo la sua candidatura alle presidenziali degli Stati Uniti rivelatasi un clamoroso flop, l’annuncio di innumerevoli progetti musicali rimandati, il divorzio dalla moglie Kim Kardashian e l’infinità varietà di sneakers rilasciate assieme ad adidas, l’attenzione si è nuovamente rivolta verso la sua unione con Gap, la quale molto probabilmente potrebbe rivelarsi una delle sue più importanti collaborazioni nel settore della moda.
Tuttavia, con il passare del tempo e la moltitudine di anticipazioni, non è facile seguire lo svolgimento del piano e proprio per questo motivo abbiamo deciso di ripercorrere tutto quello che sappiamo finora sulla collezione YZY GAP.
Partiamo con ordine: l’annuncio della partnership è arrivato lo scorso giugno, facendoci sapere sin dall’inizio che si tratterà di un accordo decennale, il quale darà vita a un vero e proprio brand che avrà come designer director la stilista Mowalola Ogunlesi.
Da quel momento però sono successe tante cose. Durante una delle sue tempeste di tweet, il rapper ha infatti minacciato di abbandonare sia il sodalizio con Gap che quello con adidas se queste due non l’avessero fatto partecipare al consiglio d’amministrazione. Riguardo questa faccenda non sono emersi ulteriori dettagli, perciò è inutile sbilanciarsi più di tanto, ma una cosa è certa, le dichiarazioni hanno fatto sballare i titoli in Borsa.
Restando in tema finanziario, sono piuttosto interessanti i retroscena che riguardano il deal. Secondo quanto rivela un documento bancario analizzato da Bloomberg, l’accordo potrebbe valere quasi 970 milioni di dollari, con un obiettivo di 150 milioni da raggiungere durante il primo anno, il che porterebbe il valore complessivo dell’universo YEEZY a oscillare dai 3,2 ai 4,7 miliardi.

Nel frattempo gli spoiler sono continuati a fioccare sui social. Un esempio è la lettera di ringraziamento esposta sulla facciata del Gap store di Chicago dove l’artista ha in passato lavorato come commesso.
Sono inoltre molti gli scatti rubati che ritraggono pezzi che Kanye stesso ha pubblicato, fornendoci così una vaga idea di come sarà la collezione sebbene tuttora manchi un lookbook ufficiale. Abbiamo visto articoli per adulti e bambini, tutti caratterizzati da uno stile streetwear versatile e funzionale, in cui emerge una frequenza sporadica di grafiche, in favore di una color palette che alterna tinte neutre a colori accesi. Tra tutti i prodotti che sono stati racchiusi in un’immagine apparsa su internet, emerge anche la cosiddetta “hoodie perfetta” di cui si è parlato più volte, assieme a t-shirt, borse e pantaloni. Un’altra informazione resa nota è che la produzione sarà locata in Wyoming, dove Mr. West possiede un ranch e che la fascia di prezzo sarà piuttosto accessibile, con un range che va dai $7,99 per i calzini ai $59,95 per le felpe.
Passiamo ora alla cosa più interessante, ovvero la release. Riguardo a quest’ultimo fattore le certezze sembrano essere davvero poche. Sembrerebbe infatti che la data di rilascio sia tuttora sconosciuta, anche se negli ultimi mesi abbiamo assistito a diversi rinvii e dichiarazioni che fanno suggerire un tempo ormai imminente. Dapprima la capsule collection doveva uscire entro luglio, ma poi il servizio clienti aveva rivelato un fatidico drop corrispondente al 13 maggio, il quale però non è mai avvenuto. Dopodiché a intervenire con più chiarezza è stata direttamente il CEO Sonia Syngal, che prometteva il lancio del mese di giugno, ma proprio nelle ultime ore quest’ultima si è smentita dicendo al New York Times che la creatività richiede tempo e che l’ultima parola spetterà proprio a Ye, il quale sembra essere molto concentrato sul suo lavoro, a tal punto da voler rifinire il tutto con la massima cura. A ogni modo, pare essere sicuro che la modalità di release avverrà online e negli store soltanto per il mercato statunitense.