Sono molto serio quindi faccio moda divertente
Jeremy Scott a Repubblica
Con queste parole Jeremy Scott ha deciso di riassumere la sua eclettica visione della moda, fatta di colori, stravaganza e tantissima comicità. Tutti elementi che hanno permesso, nel 2013, al designer di prendere le redini di Moschino, raccontando di collezione in collezione il proprio modo di essere e affascinando di conseguenza un pubblico alla ricerca di prodotti divertenti.
La permanenza del creativo di origini statunitensi nella maison fondata da Franco Moschino gli ha permesso di diffondere la sua fantasia su più livelli, aprendosi a spontanee collaborazioni, come quella con adidas. Inaugurata nel 2003, e durata fino al 2015, la partnership con il brand a tre strisce è stata in grado di affermare il creative director come uno dei personaggi più influenti e avanguardisti all’interno della scena pop e sneaker.
Per celebrare il ritorno del dinamico duo, fissato per l’autunno di quest’anno, abbiamo raccolto alcune tra le sneaker più strambe, e per certi tratti attuali, mai realizzate dal creativo di Kansas City.
adidas x Jeremy Scott Forum Hi
Tra le silhouette più in voga del momento troviamo sicuramente le adidas Forum, scarpa che Jeremy scelse per realizzare il suo primo take over in assoluto con adidas. Rilasciata in maniera del tutto esclusiva nel 2002, un anno prima della effettiva ufficializzazione della partnership, questa sneaker fu realizzata in sole 100 paia, rendendola così la adidas x Jeremy Scott più limitata di sempre.
adidas x Jeremy Scott Leopard Tail
Stampe animalier e morbide code posizionate sul retro delle scarpe sono solo alcune delle killer features messe in atto da Jeremy Scott. Nonostante l’estetica decisamente “extra”, le Leopard Tail arrivarono ai piedi di Rihanna e Lil Wayne, grande estimatore della collaborazione.
adidas x Jeremy Scott Tiger Tail
Come la controparte appena vista, anche le Tiger Tail si rifanno alla stessa eccentrica estetica, rafforzata questa volta da un upper part pelosa con stampa tigrata e una midsole totalmente arancione.
adidas x Jeremy Scott Poodle
Jeremy Scott scelse di rompere la comune concezione di scarpa fondendola a quella di pupazzo. Più simile a un barboncino rosa piuttosto che a una effettiva calzatura, questa creazione è passata alla storia come una delle più eccentriche e ben riuscite di sempre.
adidas x Jeremy Scott Teddy Bear
Anche se in versione marrone, questo modello venne reso celebre da Lil Wayne quando decise di presentarsi sul palco dei BET per celebrare il capodanno con la scarpa ai piedi. Da allora le Teddy Bear sono un’icona di stile, divenuta anche un grail per molti appassionati.
adidas x Jeremy Scott Gorilla
Passare da sneaker collection ad autentico zoo è davvero un attimo se si parla di Jeremy Scott e adidas. Cani, orsetti, tigri e leopardi sono solo alcuni degli animali che tengono compagnia alle simpaticissime JS Gorilla.
adidas x Jeremy Scott x A$AP Rocky Wings
Parlare oggi di collaborazioni a sei mani adesso non è certamente una novità, basti pensare alle Travis Scott x fragment x Air Jordan 1 o alle sacai x LDV Waffle di fragment, UNDERCOVER e CLOT in arrivo nei prossimi mesi. Non si poteva certamente affermare lo stesso 8 anni fa, quando debuttarono le adidas x Jeremy Scott Wings realizzate sotto la direzione artistica di A$AP Rocky. Il rapporto tra i due creativi si instaurò nel 2011, quando Rocky, indossando un paio di JS Wings 2.0 nel video musicale di “Purple Swag“, dichiarò la sua passione per la collaborazione.
adidas x Jeremy Scott Wings 3.0 Dark Knight
La versione 3.0 delle JS Wings vanta un look decisamente futuristico, a tal punto da farle guadagnare il nickname “Dark Knight” per la notevole somiglianza tra il mantello di Batman e l’audace decorazione posta sull’allacciatura.
adidas x Jeremy Scott Bones
Chiamate anche “Flintstones“, le JS Bones sono probabilmente il paio in collaborazione più apprezzato dal pubblico odierno. La silhouette pulita, realizzata con inserti leopardati, pelle bianca e azzurra è capace di bilanciare alla perfezione le ossa oversize collocate tra i lacci della scarpa, rendendo questa release un moderno must-have.
adidas x Jeremy Scott My Pet Monster
Nel lungo viaggio fatto di divertimento e ironia Scott e adidas incapparono anche in alcune critiche da parte del pubblico. È questo il caso delle adidas x Jeremy Scott My Pet Monster, originariamente ispirate all’omonimo cartone animato risalente al 1987, ma accusate di razzismo per la manetta arancione, considerata simbolo di schiavitù. Per i seguenti motivi la sneaker non venne mai ufficialmente rilasciata.